Cosa vedere a Carapelle
Foggia Puglia

Cosa vedere a Carapelle e dintorni

La Puglia è una regione che non smette mai di regalare sorprese a tutti i suoi visitatori. Sono tantissime le bellezze storiche e naturali che è possibile visitare e, soprattutto, queste sono estremamente varie; così come i tipi di paesaggi, che vanno dal tratto costiero fino all’entroterra, e offrono luoghi ricchi di storia, paesaggi naturali, …

Cosa vedere a Cagnano Varano
Foggia Puglia

Cosa vedere a Cagnano Varano e dintorni

La Puglia è una delle regioni del Sud Italia che più di altre offre incantevoli luoghi da visitare e splendide aree dove passare in tranquillità una piacevole vacanza, all’insegna della natura, del buon cibo e di luoghi ricchi di storia e di fascino. Una delle aree con maggior concentrazione di luoghi affascinanti è il promontorio …

Cosa vedere a Castelluccio dei Sauri e dintorni
Foggia Puglia

Cosa vedere a Castelluccio dei Sauri e dintorni

Se andate da Bari al Gargano, fate una piccola deviazione e fermatevi qualche ora, o qualche giorno, a Castelluccio dei Sauri. Si tratta di una piccola realtà non troppo lontana da Foggia, immersa in un paesaggio così tipicamente pugliese che entra nel cuore e ci rimane a lungo. Oggi è soltanto una periferia del capoluogo …

Cosa vedere a Casalvecchio di Puglia
Foggia Puglia

Cosa vedere a Casalvecchio di Puglia e dintorni

In Italia esistono delle piccole realtà molto particolari, in cui antiche lingue e antiche tradizioni orientali si tramandano di generazione in generazione, come se fossero ormai inseriti nel DNA delle persone. Le comunità  arbëreshë  fanno parte di questo universo sommerso e unico. Si tratta di paesi fondati da profughi provenienti dai Balcani oppure dall’Albania, oggi …

Cosa vedere a Monte Sant Angelo
Foggia Puglia

Cosa vedere a Monte Sant’Angelo e dintorni

In Puglia, per la precisione in provincia di Foggia, si trova un borgo dall’aspetto medievale, noto per la presenza di un famoso santuario che, dal VI secolo, è meta di pellegrinaggio. Stiamo parlando di Monte Sant’Angelo, il cui edificio più famoso è il Santuario di San Michele Arcangelo, patrimonio dell’Umanità UNESCO. In realtà Monte Sant’Angelo …

Cosa vedere a Troia e dintorni
Foggia Puglia

Cosa vedere a Troia e dintorni

Il piccolo borgo pugliese di Troia è situato nella provincia di Foggia e presenta poco più di 6.800 abitanti. In particolare, il Comune si trova sulle pendici del Subappennino Dauno, proprio a ridosso del territorio pianeggiante del Tavoliere delle Puglie. Una zona molto apprezzata sia dal punto di vista naturalistico, sia dal punto di vista storico e …

Cosa vedere a Biccari
Foggia Puglia

Cosa vedere a Biccari e dintorni

Biccari è un piccolo comune di poco più di 2.600 abitanti della provincia di Foggia, in Puglia. Il centro abitato di Biccari sorge sul Subappennino Dauno a circa 450 metri di altitudine, e il territorio del comune si estende fino al monte Cornacchia a sud-ovest, e fino alla piana del Tavoliere delle Puglie a nord-est. …

Cosa vedere ad Alberona
Foggia Puglia

Cosa vedere ad Alberona e dintorni

Alberona è un comune della Puglia, in provincia di Foggia, che presenta poco più di 860 abitanti. Il borgo sorge tra i Monti Dauni, e in particolare sulle pendici del Monte Stillo. Il territorio comunale di Alberona si presenta in gran parte ricoperto di boschi e vede la presenza di numerosi ruscelli e due importanti …

Cosa vedere ad Accadia
Foggia Puglia

Cosa vedere ad Accadia e dintorni

La Puglia non ha da offrire solo il mare cristallino e le spiagge sabbiose del Salento; tutto l’entroterra è un tesoro da scoprire. Nelle vostre esplorazioni non mancate di visitare Accadia, borgo dalle origini antichissime incastonato nella splendida cornice della catena subappeninna del Monti della Daunia.  Oggi partiremo alla scoperta di questo piccolo comune del …

Cosa vedere a Volturara Appula
Foggia Puglia

Cosa vedere a Volturara Appula e dintorni

Situato nella provincia di Foggia, il piccolo comune di Volturara sorge su una collina situata in un’area di grande interesse sia paesaggistico, grazie ai monti dauni che la circondano, sia storico. Chi decide di recarsi in vacanza a questo fantastico borgo, potrà alternare la visita dei principali edifici e monumenti con quella delle zone limitrofe …