Dall’alto della sua posizione privilegiata, in cima ai monti della Daunia (Foggia), Motta Montecorvino appare come una bomboniera medievale nel cuore del paradiso turistico pugliese. Appena 40 km la separano da Foggia, sopra il suo abitato si innalza la cima di Monte Sambuco e tutto intorno sono boschi ombrosi e ricchi di profumi. Una Puglia …
Cosa vedere a San Marco la Catola e dintorni
San Marco La Catola è uno dei borghi più piccoli della Puglia, abitato da circa mille anime. Si trova sui monti dauni a cavallo tra le regione di Puglia, Campania e Molise ed è proprio per questo che in questo piccolo paese possiamo trovare un mix di tradizioni e bontà culinarie uniche. Oggi, infatti, andremo …
Cosa vedere a Deliceto e dintorni
La Puglia è una delle regioni più visitate d’Italia e offre a tutti i turisti che la scelgono come meta un bellissimo panorama vario e ricco di storia. Dalle coste fino all’entroterra sono tantissimi i comuni che si possono visitare, ognuno con le sue caratteristiche ma tutti quanti caratterizzati da cultura e luoghi da visitare. …
Cosa vedere ad Apricena e dintorni
La Puglia è una regione da sempre affascinante e ricca di luoghi da visitare. Notevole anche il suo patrimonio naturalistico, in particolare nel nord della regione, precisamente il Gargano. Al suo interno sono moltissimi i turisti che decidono di visitare il parco nazionale del Gargano, che ospita, oltre a itinerari naturalistici unici, anche diversi comuni, …
Cosa vedere ad Ischitella e dintorni
Il promontorio del Gargano, famosa regione a nord della Puglia, è una meta turistica molto ambita sia per la bellezza dei suoi paesaggi sia per la grande quantità di Comuni che si possono visitare; la maggior parte di questi ha una storia millenaria testimoniata dalla presenza di numerosi monumenti e architetture religiose sparse per tutto …
Cosa vedere a Panni e dintorni
L’Italia è un Paese unico al mondo perché si trovano piccoli gioielli un po’ ovunque anche dove meno te l’aspetti. Il paese di Panni, in provincia di Foggia, è un esempio perfetto. Stiamo infatti parlando di una paese che ospita meno di 1000 anime, ma che racchiude in sé una quantità di storia, cultura e …
Cosa vedere a Mattinata e dintorni
Il Gargano, chiamato anche “lo sperone d’Italia” è un Parco nazionale che raccoglie un’infinità di meraviglie. Proprio nel cuore del Parco, tra Manfredonia e Vieste, si trova un luogo incantato: Mattinata. Meravigliose campagne, acque cristalline, storia, arte e cultura, ecco la ricetta vincente di Mattinata, una delle tappe imperdibili per chi visita questa zona d’Italia …
Cosa vedere a Castelluccio Valmaggiore e dintorni
Castelluccio Valmaggiore è un piccolo comune della provincia di Foggia, nella bella Puglia, che presenta poco più di 1.200 abitanti. Questo comune occupa l’ampia vallata in cui scorre il torrente Celone, e gode di una particolare rilevanza storico-geografica. Oggi partiremo per un viaggio virtuale, alla scoperta di questo paese immerso nei Monti Dauni ed incastonato …
Cosa vedere a Roseto Valfortore e dintorni
La Puglia offre sempre notevoli paesaggi naturali e luoghi ricchi di storia e tradizione. Per non parlare del cibo e delle specialità culinarie che da sole basterebbero a giustificare un soggiorno nella Regione del sud Italia. Poi il mare, il sole e tutti gli splendidi paesaggi della zona. In questo articolo, però, ci concentriamo su …
Cosa vedere ad Orsara di Puglia e dintorni
La Puglia regala da sempre notevoli paesaggi e località ricche di storia e suggestione. È il caso anche di Orsara di Puglia, nella provincia di Foggia, una località al confine con la comunità montana dei Monti Dauni meridionali. Come tutti i comuni della regione, anche Orsara di Puglia ha una storia ricca e affascinante ed …