cosa vedere a sant agata di puglia
Foggia Puglia

Cosa vedere a Sant’Agata di Puglia e dintorni

Sant’Agata di Puglia, un piccolo centro pieno di tesori da scoprire ricco di storia, sapori e tradizioni, saprà senza dubbio lasciarvi a bocca aperta. Con il suo caratteristico castello, i murales e le stradine scoscese: un borgo da fiaba dove si respira aria buona e si mangia del buon cibo. Sant’Agata di Puglia, in provincia …

Cosa vedere a Zapponeta
Foggia Puglia

Cosa vedere a Zapponeta e dintorni

In provincia di Foggia esiste una piccola località balneare chiamata Zapponeta. Frazione storica prima della città di Barletta, in seguito di Manfredonia, da metà anni ’70 è divenuta Comune autonomo a tutti gli effetti.  È un paese fra mare e campagna, adatto agli amanti della tranquillità e della natura, “Bandiera Blu” da diversi anni per …

Cosa vedere a Torremaggiore
Foggia Puglia

Cosa vedere a Torremaggiore e dintorni

Torremaggiore è una cittadina di circa 16.000 abitanti, a una quarantina di chilometri da Foggia e a dieci chilometri da San Severo. Vi si può arrivare in auto o, da Foggia, anche sfruttando i mezzi pubblici grazie a un collegamento  in autobus. Si trova su una ampia collina naturale, a 169 metri di altitudine, a …

Cosa vedere a Vieste
Foggia Puglia

Cosa vedere a Vieste e dintorni

Vieste: perla del Gargano, che fa da sfondo alla romantica storia d’amore tra Cristalda e Pizzomunno, narrata anche da Max Gazzè in una sua canzone. Meta dalle spiagge sabbiose e l’acqua cristallina. Partiamo per un viaggio alla volta di questo gioiello e scopriamo cosa vedere a Vieste e nelle vicinanze: buon viaggio. Il promontorio del …

Cosa vedere a Vico del Gargano
Foggia Puglia

Cosa vedere a Vico del Gargano e dintorni

Vico del Gargano è un paese di cui si rischia di innamorarsi. Situato sul Gargano e abitato da circa 7500 abitanti, è conosciuto anche come il paese degli innamorati. Si trova in Provincia di Foggia, a circa 50km dal capoluogo di Provincia ed offre scorsi unici sul tavoliere delle Puglie. Fra le molte località pugliesi che …

Cosa vedere a Foggia
Foggia Puglia

Cosa vedere a Foggia e dintorni

Foggia è un comune italiano, nonché capoluogo dell’omonima provincia pugliese, che attualmente ospita circa 146.270 abitanti. Foggia è situata al centro del famoso Tavoliere delle Puglie, un territorio pianeggiante situato nel nord della Puglia, nonché pianura più vasta in Italia dopo quella Padana. La città si presenta anche come storico capoluogo della Capitanata, un distretto …

Cosa vedere a San Giovanni Rotondo
Foggia Puglia

Cosa vedere a San Giovanni Rotondo e dintorni

San Giovanni Rotondo, piacevole borgo situato nel Parco del Gargano, in provincia di Foggia, è noto in ambito religioso per aver ospitato per lungo tempo Padre Pio. Situato a 600 metri di altezza, in una valle situata alle pendici di Monte Calvo, il borgo custodisce le spoglie del Santo di Pietrelcina nel Convento di Santa …

Cosa vedere a Serracapriola
Foggia Puglia

Cosa vedere a Serracapriola e dintorni

Serracapriola, mai sentito nominare? Eppure è un punto di riferimento importante per il turismo religioso. Qui infatti visse per qualche tempo, e studiò, il giovane Padre Pio da Pietrelcina e la gente del posto cura quegli ambienti con una passione che solo chi ha vera fede capisce. Ma se non avete mai sentito parlare di …

Cosa vedere a San Severo
Foggia Puglia

Cosa vedere a San Severo e dintorni

San Severo è il punto di riferimento di quella subregione pugliese, alle porte del Gargano, indicata spesso come “Daunia”, dal nome delle antiche civiltà del posto. Il più grosso dei comuni di quest’area, è anche l’indicazione principale per gli snodi commerciali e turistici, anche se ancora la sua economia ruota più sull’agricoltura. Cinquantamila abitanti raccolti …

Cosa vedere a San Paolo di Civitate
Foggia Puglia

Cosa vedere a San Paolo di Civitate e dintorni

La provincia di Foggia che non ti aspetti, che non sempre conosci, è quella che pur trovandosi vicina al Gargano e alle sue meraviglie non è Gargano. Eppure merita di essere scoperta, perchè può nascondere piccoli tesori come San Paolo di Civitate. Tra campi di papaveri e cieli azzurri, questo borgo di poche migliaia di …