Cosa vedere a Bari

Lavorare da remoto ti consente di godere di una maggiore libertà di movimento, permettendoti di lavorare ovunque ci sia una buona connessione internet. Se sei un nomade digitale, hai la possibilità di scoprire le bellezze della Puglia, una regione ricca di storia, cultura, tradizioni e paesaggi mozzafiato. In questo articolo ti fornirò alcuni consigli su cosa puoi vedere in Puglia se lavori da remoto.

Cosa vedere in Puglia

La Puglia è una regione molto grande e varia, quindi ti consiglio di pianificare il tuo viaggio in base alle tue preferenze. Se sei appassionato di storia e di arte, ti consiglio di visitare le città di Bari, Lecce e Matera. Se sei un amante del mare e della natura, ti suggerisco di visitare la costa del Salento e la Riserva naturale di Torre Guaceto.

Bari

Bari è la città più grande della Puglia ed è una meta turistica molto popolare. Il centro storico di Bari è un labirinto di vicoli e stradine, ricco di chiese, palazzi storici, botteghe artigiane e ristoranti. Ti consiglio di visitare la Basilica di San Nicola, il Castello Svevo, la Cattedrale di San Sabino e il Teatro Petruzzelli.

Lecce

Lecce è conosciuta come la “Firenze del Sud” per la bellezza del suo centro storico barocco. Ti consiglio di visitare il Duomo di Lecce, la Basilica di Santa Croce, il Palazzo dei Celestini e il Castello Carlo V. Se sei appassionato di architettura, non puoi perdere la visita alle numerose chiese barocche della città.

Matera

Matera, situata in Basilicata ma facilmente raggiungibile dalla Puglia, è una città di incredibile bellezza, famosa per i suoi “sassi”, ovvero le case scavate nella roccia. La città è stata scelta come Capitale europea della cultura nel 2019 ed è stata inserita nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Ti consiglio di visitare il Parco della Murgia Materana, la Cattedrale di Matera, il Castello Tramontano e la Casa Grotta di Vico Solitario.

Costa del Salento

La costa del Salento è una delle più belle d’Italia, con spiagge di sabbia finissima e acque cristalline. Ti consiglio di visitare la Spiaggia dei Conigli, la Spiaggia delle Cesine, la Baia dei Turchi e la Spiaggia di Porto Selvaggio. Se sei un appassionato di sport acquatici, puoi provare il windsurf, il kitesurf o il surf nelle numerose scuole presenti sulla costa.

Riserva naturale di Torre Guaceto

La Riserva naturale di Torre Guaceto è un’area protetta che si estende lungo la costa adriatica. Qui puoi ammirare una grande varietà di flora e fauna, tra cui il gabbiani, le tartarughe marine e le aquile pescatrici. Puoi anche fare escursioni a piedi o in bicicletta lungo i numerosi sentieri e percorsi naturalistici presenti nella riserva.

Lavorare da remoto in Puglia

Se sei un nomade digitale, puoi scegliere tra numerose opzioni per lavorare da remoto in Puglia. Molte città della regione offrono spazi di coworking, come il Coworking Village di Lecce, che ti permettono di lavorare in un ambiente stimolante e creativo, incontrando altri professionisti e condividendo idee e progetti.

Se preferisci lavorare da solo, puoi scegliere tra numerose strutture ricettive che offrono servizi di connessione internet ad alta velocità e spazi di lavoro privati, come appartamenti, ville e agriturismi. In questo modo puoi conciliare lavoro e vacanza, godendo di tutte le comodità e le bellezze che la Puglia ha da offrire. In sintesi, se sei un nomade digitale e vuoi scoprire la Puglia mentre lavori da remoto, ci sono molte cose da fare e da vedere e visitare. Per gestire al meglio gli aspetti fiscali della tua attività anche da remoto, sono nati diversi servizi online come ad esempio Fiscozen che mette a disposizione di tutti gli iscritti un commercialista dedicato che possa occuparsi di tutti gli adempimenti e possa rispondere a tutte le domande di natura fiscale. Tutti gli utenti hanno anche accesso ad un software facile e intuitivo per gestire la fatturazione elettronica e una dashboard che si aggiorna in tempo reale con le quote da versare e le relative scadenze.

Pronto per la partenza?

Booking.com

Informazioni sull'autore

Jack Pastrano è nato a Napoli. Travel Blogger professionista, appassionato di viaggi, cultura e territorio. Da anni si impegna per valorizzare le bellezze del territorio italiano descrivendole con cura, passione e dedizione e mettendo il suo sapere al servizio degli utenti. Ama correre, fare trekking, ascoltare musica metal e - specie nei momenti di stress - sorseggiare del buon vino.

Ti potrebbe piacere: